SPEDIZIONE GRATUITA IN ITALIA PER ORDINI SUPERIORI A 60€ tranne Calabria e Sicilia (superiore a 70€) Sardegna (superiore a 90€). Bisogno di aiuto? Chiamaci, Fabiana: +39 349 38.16.181

Ingredienti:
600g farina di semola di grano duro di grano antichi
12g lievito di birra
400ml acqua
15g di sale fino 

Fate sciogliere il lievito in un paio di cucchiai di acqua tiepida, e aggiungente un po’ della farina, fate riposare questo impasto per almeno mezz’ora, il tempo necessario affinché si possa gonfiare in maniera sufficiente.

Sistemate quindi la vostra farina sulla spianatoia, avendo cura di realizzare la classica fontana, per far sì che al centro possiate aggiungere il lievito e, quindi, in modo graduale anche l’acqua, per poi procedere con l’impasto.

Una volta che il lievito sia stato amalgamato bene, aggiungete il sale e procedete impastando ancora per mezz’ora.

A questo punto, lasciate lievitare il vostro impasto per circa tre ore, dopodiché, riprendete ad impastare velocemente, in modo tale da interrompere la lievitazione, e quindi fate riposare il tutto per circa dieci minuti.

Fate assumere alla vostra pagnotta la forma che preferite, poi sistematela su una placca da forno o all’interno di una tortiera con carta da forno e un po’ di farina.

Effettuate tre o quattro tagli diagonali sulla vostra pasta, quindi, distribuite in modo abbondante della farina, e fate riposare il vostro impasto per quasi un’ora sempre sulla vostra tortiera.

Infornate il vostro impasto, per circa 30-40 minuti, a 220 gradi. Al termine della cottura, preoccupatevi di far raffreddare la pagnotta avvolgendola con un paio di canovacci di cotone.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chiudere
Chiudere
Accedi
Chiudere
Carrello (0)

Nessun prodotto nel carrello. Nessun prodotto nel carrello.





0